
Progetto di Ortoterapia
Nel 2012 era stato attuato un Progetto di Ortoterapia che aveva dato ottimi risultati. I bambini e ragazzi che avevano patecipato al Progetto erano stati seguiti da un fisioterapista, un logopedista, un neuropsichiatra infantile o uno psicologo. Centro Assistenza Minori (CAM) e Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza (U.O.N.P.I.A.) dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano, che hanno sede in Via Pusiano, avevano dato inizio a un progetto di Ortoterapia destinato a bambini ospiti delle comunità e bambini in carico al Servizio di Neuropsichiatria. L’orto era stato realizzato nell’area di prato messa a disposizione dalla Provincia di Milano davanti al Laboratorio del CAM, ed era stato progettato con la supervisione dell’Associazione “Il giardino degli aromi” ed era stato finanziato dall’Associazione liberaMente onlus.
Scopri di Più »